In questo articolo intitolato “Come ripulire la cartella System Volume Information: guida in 5 mosse” scoprirai come liberarti da questo fastidioso problema.
Se gestisci un’infrastruttura virtuale con Windows Server 2012, Hyper-V e shadow copies ti sarai probabilmente imbattuto almeno una volata nel fastidioso problema di saturazione dello spazio disco, generato dalla cartella System Volume Information.
Bene, siediti comodo e rilassati. Oggi ti spiegherò come risolvere il problema seguendo una semplice procedura step by step.
Indice
- Cos’è e a cosa serve la cartella System Volume Information?
- Perché non puoi aprirla?
- Perché non puoi eliminarla?
- Il Problema
- La Diagnosi
- La Soluzione
1. Cos’è e a cosa serve la cartella System Volume Information?
La cartella System Volume Information e’ una cartella che raccoglie una serie di informazioni e files di sistema molto importanti:
- nei sistemi Client punti di ripristino del sistema; nei sistemi Server backup dello stato del sistema creati utilizzando Windows Server Backup;
- il contenuto del database del servizio di indicizzazione, utilizzato per la ricerca rapida dei file;
- il database Distributed Link Tracking Service;
- istantanee del disco eseguite da Volume Shadow Copy, che può essere utilizzato per ripristinare versioni precedenti di file;
- impostazioni della quota disco;
- il database del servizio di deduplicazione dei file.
Concentriamoci per un attimo sulle shadow copies. In caso di necessità le istantanee del disco possono essere utilizzate per ripristinare il sistema ad una certa data.
2. Perché non puoi aprire la cartella System Volume Information?
Ora che hai compreso l’importanza del contenuto della cartella System Volume Information ti sarà facile capire perché gli ingegneri della Microsoft abbiano deciso di renderla accessibile solo al sistema.
Questa cartella infatti e’ una cartella nascosta e di default neanche l’amministratore può accedervi.
Ti consiglio quindi di frenare il tuo entusiasmo e di lasciar perdere alcune guide che spiegano come cambiarne proprietà e permessi. In questo modo ti potrai evitare qualche grattacapo.
3. Perché non puoi cancellare la cartella System Volume Information?
In condizioni normali non puoi accedere alla cartella System Volume Information né tanto meno cancellare i files in essa contenuti.
La cancellazione di un backup o di una istantanea del disco comporterebbe infatti l’impossibilità di ripristino, vanificando di fatto l’utilità delle copie di sicurezza.
4. Come ripulire la cartella System Volume Information: il Problema
Venendo al nostro caso, avevamo registrato una occupazione anomala dello spazio disco, non giustificata dalla mole dei dati, ben al di sotto della capacita totale dei dischi.
Di conseguenza alcune macchine virtuali non riuscivano più ad avviarsi a causa della saturazione dello spazio.
Un’analisi più approfondita, condotta attraverso l’utility Space Sniffer, aveva evidenziato che circa la metà dello spazio disco era occupata dalla cartella System Volume Information.
5. Come ripulire la cartella System Volume Information: la Diagnosi
La nostra policy di backup prevedeva, oltre alla copia dell’ambiente Hyper-V con Windows Server Backup su supporto esterno, anche l’attivazione delle shadow copies all’interno di ogni macchina virtuale.
Ovviamente avevamo opportunamente definito la dimensione massima delle copie su ciascun volume delle VM, come da esempio qui sotto.

In un primo momento avevamo erroneamente concentrato l’attenzione sulle macchine virtuali andando alla ricerca di eventuali problematiche che potessero generare questa occupazione anomala dello spazio.
Pur avendo scovato e cancellato alcuni grossi files e dopo aver completato le procedure di pulizia del disco non registravamo alcuna significativa riduzione nelle dimensioni dello spazio disco utilizzato. Quindi, dopo diversi tentativi falliti, spostammo il focus dell’analisi sulla macchina fisica.
Sui volumi di questa macchina tuttavia le copie shadow erano disattivate, rendendo più difficile arrivare ad una diagnosi precisa.
Era chiaro che lo spazio fosse occupato dalla cartella System Volume Information tuttavia non riuscivamo a capire la causa di tale anomala occupazione.
Anche le varie guide online si focalizzavano su discutibili metodi per cancellare il contenuto di questa cartella, pur mettendo in guardia circa la pericolosità di tali procedure. Neppure i consulenti certificati Microsoft che avevamo interpellato erano riusciti a venire a capo della questione.
Quindi decidemmo di non approfondire queste deprecate procedure, continuando ostinatamente la ricerca della causa del problema: una soluzione doveva pur esserci!
E infatti la soluzione era dietro l’angolo, solo che non riuscivamo a vederla.
E forse potresti trovarti anche tu nella stessa condizione.
6. Come ripulire la cartella System Volume Information: la Soluzione
Ed eccoci finalmente arrivati alla conclusione dell’articolo “Come ripulire la cartella System Volume Information: guida in 5 mosse”.
Ti ringrazio per avermi seguito fino a questo punto.
Ora lascia il tuo nome e la tua email e riceverai GRATUITAMENTE un link al file da scaricare contenente la guida in 5 punti “Come ripulire la cartella System Volume Information su Windows Server 2012 R2 con Hyper-V e Shadow copies”.
