Ciao,
oggi voglio aiutarti a risolvere questa piccola anomalia in cui mi sono imbattuto qualche giorno fa, nel tentativo di chiudere la lista picking di un documento di vendita in Panthera.
Premetto che la modellazione in uso dell’applicativo è piuttosto completa in quanto prevede contemporaneamente l’utilizzo di Articoli, Configurazioni, Lotti, Magazzini multipli, Ubicazioni e Barcode.
Nel caso specifico si aveva la necessità di fare picking manuale, in quanto la merce si trovava fisicamente presso il magazzino esterno del fornitore dei servizi di trasporto, in cui era stata precedentemente trasferita con apposito documento di trasferimento.
Normalmente le attività necessarie all’esecuzione del picking manuale possono essere riassunte nei seguenti punti:
- Apro il documento di picking
- Seleziono una riga articolo
- Clicco su nuova riga lotto
- Inserisco lotto e quantità
- Ripeto i passaggi da 1 a 4 per ciascuna combinazione Articolo/Lotto
- Clicco su Chiudi Picking
- Clicco su Chiudi Lista
Seguendo le varie fasi della procedura tutto era filato liscio, fino a quando, nel tentativo di chiudere la Lista Picking, la videata si è blocca.
Dopo aver ripetuto per un paio di volte la procedura, nella speranza di superare il blocco, l’arguto Giampaolo ha avuto l’intuizione che mi ha portato a risolvere il problema.
Di seguito elenco nell’ordine i passaggi necessari alla risoluzione del problema.
Soluzione
- Apro il documento di picking
- Clicco su Riapri Picking
- Clicco su Azzera Picking
- Riapro il Documento di vendita
- Riapro ogni Riga ed elimino la riga del lotto dummy, quella per intenderci contrassegnata dal codice “-“
- Rifaccio il Picking secondo Procedura normale
La cancellazione del lotto dummy riporta il documento al suo stato originario.
In questo modo tutte le righe vengono nuovamente inviate alla gestione del picking/packing.
Di conseguenza viene risolto e superato il motivo del blocco.
Se avete trovato utile questo breve tutorial, vi prego di condividerlo in modo che anche altri possano utilizzarlo! 🙂
Una ottima indicazione,grazie.
Per esperienza personale e da utilizzatrice frequente trovo essenziale segnalare all’inserimento Di quantità proposta prima e lotto poi di posizionale il cursore fuori dal campo di scrittura e cliccare sulla riga per permettere la memorizzazione dei dati inseriti.
Per ogni riga è importante salvare quanto si inserisce per evitare di perdere l’inserimento pregresso.ancora grazie per i consigli!
Un saluto
Brava Ilaria,
grazie per il commento.
Utile puntualizzazione perché spesso con la fretta può capitare di non confermare le righe e perdere informazioni essenziali.
In questi casi vengono comunque in aiuto i warning applicativi in fase di chiusura.
Promossa al ruolo di senior consultant! 🙂