1. Introduzione
Ripensare l’IT ai tempi del Coronavirus: introduzione.

Seduto alla mia scrivania, riflettevo in questi giorni su come ripensare l’IT ai tempi del Coronavirus in termini di strategie, interventi e priorità.
Molti colleghi, responsabili dei reparti IT di piccole e medie imprese italiane, stanno affrontando l’emergenza Covid-19, studiando soluzioni e mettendo in campo strumenti operativi di supporto alle attività dei team di lavoro.
Crisi vs Opportunià
Per molti questo evento imprevisto e dalle implicazioni così dirompenti sulla vita delle aziende e delle persone ha rappresentato una vera e propria crisi da dover arginare rincorrendo i problemi e cercando di tenere testa alla estrema velocità di evoluzione del fenomeno.
Per altri invece l’emergenza Covid-19 si è manifestata come un utile campo di prova per testare l’efficacia di scelte fatte in tempi non sospetti e per affinare strategie e procedure operative già consolidate.
Poco importa se tu ti senta più vicino all’affannato responsabile del primo tipo che cerca con ogni mezzo di rincorrere le difficoltà del momento o al lungimirante manager del secondo tipo che si sta dedicando invece al fine-tuning delle strategie di risposta all’emergenza.
Di certo converrai con me che il particolare momento storico in cui stiamo vivendo possa essere visto come l’ennesimo problema di cui lamentarsi o come una straordinaria opportunità per rimboccarsi le maniche e ripensare all’assetto del proprio centro di responsabilità.
Ecco che ripensare l’IT ai tempi del Covid-19 diventa una necessità improcrastinabile da affrontare con una strategia chiara, una visione di lungo periodo ed una lista di interventi da mettere in campo strutturata per ordine di priorità.
In questo articolo ti guiderò in quelle che, a mio avviso, rappresentano le aree di intervento e le attività su cui portare oggi l’attenzione, per farsi trovare peparati ad affrontare scenari in rapida evoluzione, caratterizzati da un elevato grado di incertezza.
>>> Vai al paragrafo 2: Ripensare l’IT ai tempi del Coronavirus: la componente Sicurezza <<<